top of page
Post pubblicati

Leo: Io sono Quello, e Quello sono io.

  • stefania107
  • 6 ago 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

La nota fondamentale del segno

Il tema della coscienza di sé si offre all’indagine di Leo. La coscienza, collettiva in Cancer, diventa individuale in Leo. Dalla massa o dal gregge esce l’entità auto-sufficiente sempre meglio consapevole della propria esclusività.

I fondamenti di Leo sono quindi l’individualità e la vera coscienza di sé. Molti credono di essere consci di sé, quando sono soltanto trascinati dal desiderio e tendono solo ad appagarlo, o vedono se stessi come centro drammatico del loro universo. Ma è veramente conscio di sé solamente chi sa di avere un proposito, e dirige da sé la propria vita, con un programma predisposto e preciso. Quand’è così, si denota la presenza di percezione mentale e una certa dose di integrazione. Essere mossi solo dall’emozione e sospinti all’azione solo dal desiderio non è affatto sintomo di vera coscienza di sé. L’uomo di scarso sviluppo è assai più istintivo che auto-consapevole. In quello veramente evoluto e auto-cosciente invece, non solo sono presenti direzione, proposito e programma, ma esiste anche coscienza dell’agente attivo del piano e dell’opera.

Il tema principale di Leo è l’attività dell’unità autocosciente in rapporto all’ambiente, cioè lo sviluppo della reazione sensitiva agli impulsi esterni in colui che sta – come il Sole – al centro del suo piccolo universo. Tutta la vicenda e la funzione di Leo e dei suoi poteri stanno in questo termine: sensitività, che si può studiare in quattro fasi:

  1. Sensitività agli impulsi dell’ambiente, cioè del mondo evolutivo dell’uomo, in tre livelli, mediante i tre aspetti dell’apparato reagente dell’anima;

  2. Sensitività al volere, alle brame e ai desideri della personalità, l’uomo integrato autocosciente, il sé inferiore;

  3. Sensitività all’anima quale elemento condizionante anziché all’ambiente;

  4. Sensitività spirituale all’Uomo-Dio (anima e personalità fuse assieme) all’ambiente. In questa fase l’uomo liberato non è più condizionato dall’esterno, ma comincia l’ardua impresa di condizionare l’ambiente secondo il piano e il proposito divini, coltivando nello stesso tempo la sensitività agli impulsi superiori di quei mondi che guidano la meta finale.


La natura della Croce su cui è appeso

Leo è una delle costellazioni della Croce Fissa, la Croce della Trasmutazione, su cui il desiderio muta in aspirazione e l’egoismo scompare. E’ detta Fissa perché tende l’uomo con la decisione diretta e l’intento irremovibile dell’anima. E’ una decisione dalla quale non si può deflettere. Il punto focale dell’attenzione si sposta gradualmente da “colui che sta isolato” al gruppo circostante, e dagli interessi egoistici alle esigenze della comunità.

L’accento verte soprattutto sulla Coscienza e sul suo sviluppo, e non sulla forma, o aggregati di forma che velano l’entità cosciente di qualsiasi natura e livello. Perché questa procedura? Se i significati interni delle forme esteriori e simboliche di esistenza fossero percepiti da una forma impreparata (l’apparato reagente che l’anima usa nei tre mondi, e che, nel caso dell’uomo, comprende un sistema nervoso, un sistema ghiandolare e un cervello poco evoluti) ne conseguirebbe che l’energia animica certamente la distruggerebbe, sopprimendo l’espressione inferiore.


L’influsso dei Reggitori planetari e di Raggi

1° Raggio: Volontà di dominio della natura inferiore. Gli altri vertici del triangolo sono Aries – che domina al momento in quanto energia iniziale della nuova Era - e Capricornus.

5° Raggio: Volontà di illuminare tramite la conoscenza. Leo è il vertice dominante del triangolo, incrementando individualismo e autocoscienza, oggi diffusi e prevalenti in tutto il mondo; gli altri vertici sono espressi da Sagittarius e Aquarius.

Come detto, Leo domina il triangolo del 5° Raggio, ma fra poco, quando il Sole si addentrerà in Aquarius, il triangolo ruoterà portando il vertice di Aquarius in posizione dominante.


Influsso dei Raggi veicolati tramite i pianeti governatori del segno:


Influsso dei Raggi veicolati tramite i pianeti governatori del segno:

2° Raggio, del Sole che è il punto centrale focalizzato di ogni individuo, è il canale cosciente delle energie spirituali provenienti dal cosmo che raggiungono il nostro sistema solare. Rivela energie, temperamento e caratteristiche dell’attuale incarnazione, gli strumenti disponibili affinché la personalità diventi canale delle energie spirituali. Il Sole è quindi fonte della coscienza fisica, della coscienza egoica (velando Nettuno) e della vita spirituale (velando Urano).

E’ facile capire che il Sole regge le tre condizioni di Leo: exoterica, esoterica e gerarchica. E’ esatto supporre che questo sistema solare abbia per scopo lo sviluppo della coscienza, e se, a rigor di termini, la meta dell’uomo è la coscienza di sé, il Sole dev’essere certamente il luminare reggente, in quanto fonte della conoscenza fisica (exoterica e simbolo della personalità), della coscienza egoica (esoterica) e della vita spirituale (gerarchica).



L’opera di Leo attraverso i tre Piani si sviluppa così:

Sole (Urano) Sole (Nettuno) Sole

Proposito Coscienza Manifestazione

Centro della testa -> Cuore, gola, ajna -> Cellule



Il significato dei motti

““Che le altre forme siano. Io governo perché sono”– L’Uomo

“Io sono Quello, e Quello sono io” – L’Iniziato

Il Verbo di Leo conscio di sé ed egoista è “Io Sono”. “Io Sono Quello” è il Verbo di chi, sotto Leo, si approssima rapidamente alla coscienza superiore e si appresta a una espressione rinnovata e universale in Aquarius.


Il tema fondamentale

Perché l’individuo umano consegua l’iniziazione deve essere pienamente conscio di sé, orientato in modo mistico e cresciuto in senso occulto. Deve essere consapevole di ciò che è in essenza – un’anima avvolta in una forma che è egli stesso, e che l’anima svolge e sviluppa; dev’essere un mistico capace di vedere con purezza per scopi spirituali e di usare la sensibilità inerente; e anche un occultista provetto, polarizzato nella mente e ben consapevole delle realtà, delle forze ed energie dell’esistenza, e quindi libero dalle illusioni comuni che condizionano la vita e le reazioni dell’uomo ordinario.

Allora è governato dal Sole fisico, è motivato dalle energie provenienti dal “cuore del Sole” (tramite Nettuno) e realizza l’unione mediante quelle che gli giungono tramite Urano.

Tratto da Astrologia esoterica – Trattato dei Sette Raggi vol. terzo (A. Bailey)

 
 
 

Comments


Ricerca per argomento
Seguici
  • Facebook Classic
Centro Studi Urania

Siamo in Via Pescosolido 102 - Roma

(zona Tiburtina/Rebibbia)

Per info:

347.1327446 Biagio

info@centrostudiurania.org

 

bottom of page